Mantiene il segno positivo anche ad ottobre la produzione industriale italiana nel 2017. I dati diffusi dall’Istat hanno infatti evidenziato nel decimo mese dell'anno un incremento dello 0,5% su settembre.…
Il 2016 è stato un anno di sostanziale consolidamento della base di crescita ritrovata nel 2015, quantomeno per Italia ed Europa. Lo rimarca in maniera dettagliata l’edizione 2017 dello Steel…
È stato raggiunto un accordo politico sulla revisione degli strumenti di difesa commerciale dell’UE: Commissione Europea, Consiglio Europeo ed Europarlamento l’hanno formalizzato nella serata di ieri, dopo 4 anni di…
Si separano i cammini di lunghi e piani nei magazzini dal pronto a dicembre. Lo rileva il sondaggio congiunturale di Siderweb agli operatori di settore.
«Risolvere le distorsioni di mercato causate dall’overcapacity mondiale». Questo l’appello che l’associazione dei produttori siderurgici europei Eurofer ha rinnovato alla vigilia dell’apertura della riunione a Berlino del Global Forum on…
Geert Van Poelvoorde fa il bis. Il dirigente di ArcelorMittal è infatti stato rieletto alla presidenza di Eurofer dal board dell’associazione europea dei produttori siderurgici. La carica durerà due anni.
Nessun passo falso nella produzione industriale anche a novembre. Queste le attese del Centro Studi Confindustria, che riferisce, nella consueta nota di anticipo rispetto ai dati Istat, come l’indice potrebbe…
La rivoluzione europea per proteggere l'industria del Vecchio Continente passa per Strasburgo dove è stata approvata la nuova normativa per le misure anti-dumping.
La specifica dettagliata dei prodotti coinvolti non è ancora stata ufficializzata, quel che è certo è che vi è stata, entro la fine del 2016, un’evasione di dazi sull’acciaio da…
Un incremento tendenziale del 45%. Un balzo in avanti significativo si è registrato nell’export indiano di prodotti finiti in acciaio nel decimo mese dell’anno secondo quanto riferito nel report del…
Atteso ulteriore incremento della produzione industriale a ottobre. Lo anticipa il Centro Studi Confindustria, riferendo che l’indice potrebbe segnare un aumento su settembre dell’1%.
MILANO – Se la ricerca Bilanci d’Acciaio è giunta alla nona edizione, per il premio Bilancio d’Acciaio, il 2017 ha rappresentato la sua quarta assegnazione.
RIMINI - I leader dei principali Paesi mondiali affrontano il tema dell’ambiente in modalità e in quantità ben diverse rispetto a quanto non faccia la nostra politica nazionale. La Cina…
Cresce a settembre l’indice dei prezzi alla produzione dell’industria. Nel nono mese del 2017, l’Istat ha rilevato un incremento dello 0,3% rispetto al mese precedente e dell’1,8% nel confronto tendenziale.
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Navigando sul nostro sito, accetti che possiamo utilizzare questi tipi di cookies. Per saperne di più sui cookies che utilizziamo vedi la nostra privacy policy.